Cos'è il cursore rischio-rendimento?
Il cursore rischio-rendimento è il cuore di Portfolio Manager. In primo luogo, è necessario selezionare il piano di rischio-rendimento più adatto ai propri obiettivi e la strategia. Trascinare e rilasciare il cursore su una delle opzioni, che vanno da "Ultra conservativa" ad "Opportunistica". Se non si è sicuri, scegliere prima un portafoglio "Bilanciato"; è la scelta più popolare tra i nostri investitori. La decisione in questo caso avrà un forte impatto sulla performance del portafoglio.
La posizione del cursore determina quali classi di prestito saranno presenti a quale frequenza e con quali importi nel portafoglio. Per cui bisogna scegliere con giudizio. Se non si desidera un rischio alto e ci si accontenta dei rendimenti più bassi, regolare il cursore rischio/rendimento più a sinistra in direzione delle scelte conservative. Se non si teme una maggiore volatilità e si vuole cogliere la possibilità di maggiori opportunità di rendimento, farlo scorrere più a destra per avere prospettive più opportunistiche.
Man mano che si sposta il cursore e si modifica il capitale iniziale, i pagamenti mensili o il periodo d'investimento, vengono adeguati anche i valori che danno un'anteprima della distribuzione prevista dei prestiti. Questa anteprima può essere visualizzata in base alla classe od al paese. Prova le diverse impostazioni fino a trovare la strategia di rischio/rendimento ideale per te.
Ci sono molte altre caratteristiche che devi conoscere. Clicca su Caratteristiche per saperne di più ed ottenere il massimo dal tuo Portfolio Manager.